Processionaria
Quando parliamo di processionaria ci riferiamo a un bruco, ossia la forma larvale di una farfalla, chiamato così per la sua caratteristica di muoversi in “processioni” di individui. Quando il clima diventa più mite, indicativamente a inizio marzo, le processionarie escono dai loro
Paura dei botti di capodanno: come comportarsi?
Moltissimi proprietari di animali domestici sanno che il capodanno e i giorni che lo precedono possono rappresentare un momento critico per i loro amici a 4 zampe che, spaventati dal rumore provocato dai fuochi d’artificio, vengono colti dal panico. Ecco allora
Animali feriti o abbandonati: a chi rivolgersi?
Molto spesso ci portano animali feriti trovati in strada, ma purtroppo noi di Villa Felice, come ogni clinica privata, non possiamo intervenire PER LEGGE. A chi bisogna rivolgersi quindi in questi casi? Secondo la legge regionale n. 34/97 le Autorità di Pubblica
Il colpo di calore
Il cosiddetto “colpo di calore” è una condizione che si può verificare quando la temperatura corporea del cane, che normalmente si aggira intorno ai 38°C - 39°C, raggiunge o supera i 40°C. Questo fenomeno avviene, principalmente, quando la temperatura ambientale
Attenti ai forasacchi
Cosa possiamo fare per ridurre al minimo il rischio che i nostri cani incappino in un forasacco? Essi possono danneggiare l’animale in diversi punti e, in tutti, può causare danni piuttosto gravi. Risulta molto importante ispezionare il pelo del cane